Imparerai a comunicare in maniera corretta e comprensibile in lingua italiana, attraverso le giuste strutture grammaticali, il lessico di base e la comprensione di testi scritti brevi e semplici, come messaggi di posta elettronica, lettere, annunci di lavoro. Migliorare le capacità di comunicare in lingua faciliterà il tuo ingresso nel mercato del lavoro.
Argomenti principali
Italiano di base
Fonetica: alfabeto, difficoltà ortografiche e fonetiche (digrammi e trigrammi quali CH, GH, SC, GN, GLI ecc.)
Lessico: dati personali, numeri, date, paesi e nazionalità, caratteristiche fisiche e caratteriali, rapporti di parentela e fasi della vita, stanze e arredamento, luoghi pubblici e privati, segnali e mezzi di trasporto, pesi e misure, confezioni, azioni quotidiane e del tempo libero, stagioni e tempo atmosferico, parti del corpo, disturbi e cure, istruzione e formazione
Grammatica: genere e numero di nomi e aggettivi, tempi verbali, articoli, preposizioni, interrogativi, struttura della frase e negazione, avverbi di modo e di quantità, aggettivi possessivi, aggettivi dimostrativi, pronomi (diretti, indiretti, riflessivi, combinati), avverbi di luogo
Comunicazione: presentarsi, descrivere uno stato d’animo, parlare dei propri orari e della propria giornata, descrivere gli ambienti, chiedere e dare indicazioni, leggere avvisi e annunci, indicare una collocazione nello spazio, esprimere preferenze e richieste, interagire in ambiti formali, indicare il proprio stato di salute, fare prenotazioni, prendere appuntamenti, interagire al telefono e tramite mail, compilare un modulo, riferire le proprie esperienze passate, indicare progetti futuri
Italiano per il lavoro
Lessico: professioni, orari, strumenti, caratteristiche del lavoro, requisiti, conoscenze e competenze
Comprensione scritta: annunci di lavoro, mail formali
Interazione orale: interagire in contesti formali, anche al telefono e tramite videochiamata
Produzione scritta: la comunicazione tramite posta elettronica
🎓 COSA IMPARERAI Introduzione a Python e setup dell’ambiente Fondamenti di Python Strutture dati in Python Cicli e funzioni Moduli e librerie standard Progetto pratico guidato Introduzione alla Data Science e al Machine LearningRuoli professionali...
📚 PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO Modulo 1: Introduzione alle metodologie Agile Principi Agile: origini, manifesto e valori fondamentali Mindset Agile: cambiamento culturale e organizzativo necessario Quando utilizzare Agile: casi d'uso ideali e situazioni da evitare...
🎓 COSA IMPARERAI Introduzione a Python e setup dell'ambiente Fondamenti di Python Strutture dati in Python Cicli e funzioni Moduli e librerie standard Progetto pratico guidato Conclusione e crescita futura Durata: 4 ore https://youtu.be/-i0PFJhGWQ8
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.